8 novembre 2017 - Lo stadio Antonio Landieri di Scampia rinasce grazie alla gomma riciclata alla gomma riciclata dei Pneumatici Fuori uso
Inaugurato il nuovo campo da gioco in erba sintetica contenente oltre 77.000 kg di gomma riciclata da PFU e donato alla città grazie al “Protocollo contro l’abbandono dei pneumatici nella terra dei fuochi”
23 maggio 2017 - La Terra dei fuochi è tutta un’altra storia! Caserta, Mondragone, Crispano e Acerra le città dei vincitori del concorso promosso dal Ministero dell’Ambiente, Comuni e Prefetture di Napoli e Caserta ed Ecopneus
Un’iniziativa che si lega al “Protocollo contro l’abbandono di Pneumatici nella terra dei fuochi” che ha già consentito di rimuovere 16.000 tonnellate di PFU dalle strade.
9 maggio 2017 - Terra dei fuochi? Tutta un’altra storia! Il contest che grazie al tuo racconto fa rinascere un angolo della tua città
Scrivi una storia che racconti come la Terra dei fuochi non sia solo un territorio ferito ma di come sia invece un luogo pieno di storie positive da raccontare. Potresti far vincere al tuo Comune aree gioco e arredi in gomma riciclata.
PROROGATA LA CONSEGNA DEI LAVORI FINO AL 14 MAGGIO
4 aprile 2017 - Al Parco Verde di Caivano i ragazzi giocano su campi sportivi e aree gioco in gomma riciclata
Da oggi la città di Caivano ha un nuovo campo da gioco polivalente per calcio, basket, pallavolo e una nuova area giochi realizzati grazie a 15.000 kg di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso. Un intervento reso possibile dal “Protocollo contro l’abbandono dei pneumatici fuori uso nella Terra dei Fuochi”
Svuotato anche un deposito illegale nel centro di Napoli, dove giacevano da anni oltre 6.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso. Il Ministro Galletti “strappiamo foto ingiusta della città”
23 maggio 2016 - RIFIUTI: PARTE PRELIEVO PNEUMATICI DA DEPOSITO GIANTURCO A NAPOLI
Via 5000 tonnellate in due mesi. Galletti: “Cimitero copertoni pessima cartolina di Napoli all’arrivo in stazione, diamo segnale presenza istituzioni”
Scarica il comunicato sull'avvio delle operazioni dal sito di Gianturco a Napoli
19 maggio 2016 - A Sant’Antimo, Napoli e Ottaviano nuove aree giochi e impianti sportivi scolastici grazie alla gomma da riciclo.
Annunciati i vincitori dei concorsi fotografici che hanno premiato le fotografie più rappresentative delle bellezze e delle tradizioni del territorio campano. Il messaggio del ministro Galletti: “Serve rilancio d’immagine dopo tante generalizzazioni, si parte da sensibilità ragazzi ed esempio riciclo pneumatici”.
L’iniziativa di sensibilizzazione rientra nelle attività del Protocollo per il prelievo straordinario dei pneumatici abbandonati nella Terra dei fuochi, che ad oggi ha già permesso di rimuovere dalle strade l’equivalente di 1.000.000 di pneumatici.
Scarica il comunicato sulla premiazione dei concorsi fotografici
6 maggio 2016 - La gomma da riciclo va a scuola: palestra e arredi con la gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso in premio per 3 istituti campani
Gli studenti hanno partecipato ad un concorso fotografico legato alle attività del Protocollo per il prelievo dei pneumatici abbandonati nella Terra dei fuochi. La premiazione ufficiale il 19 maggio al Teatro Sannazaro di Napoli.
Scarica il comunicato sulle scuole finaliste del concorso fotografico
16 marzo 2016 - RiScatta la Terra dei fuochi: Il contest fotografico che fa rinascere un angolo della tua città - PROROGATA LA CONSEGNA DEI LAVORI FINO AL 31 MARZO
Fotografa la bellezza del territorio campano: puoi far vincere aree gioco, pavimentazioni e arredi urbani in gomma da riciclo ad un Comune della tua terra.
Scarica il comunicato di lancio sulla proroga del contest fotografico
1 marzo 2016 - RiScatta la Terra dei fuochi: entra nel vivo il contest fotografico che dona nuova vita al tuo territorio
Da oggi è possibile inviare la propria fotografia e la proposta di riqualificazione con gomma da riciclo in uno dei Comuni della Terra dei fuochi: aree gioco per bambini, panchine, sedute, aree relax e tanto altro ancora. Partecipa anche tu e “RiScatta la Terra dei fuochi”!
Scarica il comunicato sul contest fotografico
Fotografa la bellezza del territorio campano: puoi far vincere aree gioco, pavimentazioni e arredi urbani in gomma da riciclo ad un Comune della tua terra
Scarica il comunicato di lancio del contest fotografico
Nuovo importante intervento della Polizia Municipale di Napoli - Nucleo Tutela Ambientale nella zona della Conca d’Agnano. In totale sono circa 83.000 i PFU rimossi dal territorio grazie alle attività del Protocollo
Scarica il comunicato stampa sul prelievo nella Conca d'Agnano
22 luglio 2015 - L’area archeologica di Cales finalmente libera dai pneumatici abbandonati
Entro questa settimana rimozione dei Pneumatici Fuori Uso abbandonati nei pressi del “Ponte delle Monache” nel sito archeologico del Comune di Calvi Risorta (CE)
Scarica il comunicato sull'intervento di Cales
Prelevate 8.484 tonnellate di PFU, pari a quasi 1 milione di pneumatici autovettura, sulla base del perimetro di azione e responsabilità definito dal DM 82/2011.
Scarica il comunicato stampa sull'intervento a Scisciano
Oltre 420 tonnellate di PFU abbandonati raccolti fino ad oggi dalle strade e dalle campagne delle Province di Napoli e Caserta, grazie all’attivazione di 14 Comuni dall’inizio delle attività. L’equivalente di oltre 46.000 pneumatici autovettura sottratti al rischio di essere utilizzati come innesco per i roghi di rifiuti tossici. Presentato inoltre a Tufino un accordo di 6 comuni del nolano per il conferimento dei PFU.
Scarica il comunicato stampa sull'avanzamento delle operazioni e l'accordo di Tufino
Rimossi 56 quintali di Pneumatici Fuori Uso abbandonati in Via de Roberto a Napoli con un intervento congiunto di Polizia Municipale e ASIA, conferiti poi ad Ecopneus per il successivo trattamento. Proseguono intanto senza sosta gli interventi in tutti gli altri Comuni coinvolti.
Scarica il comunicato stampa sul prelievo dei PFU in via de Roberto a Napoli
Grazie al Protocollo per la raccolta dei Pneumatici Fuori Uso abbandonati nella Terra dei Fuochi oggi il primo carico di PFU lascerà l’Isola Ecologica di Caserta. Sempre oggi, primo prelievo anche a Giugliano in Campania.
Scarica il comunicato stampa sul primo prelievo di PFU a Caserta grazie alle attività del Protocollo
Oltre 1.300 rappresentanti di studenti, associazioni sportive, Comuni, istituzioni locali e cittadini, insieme per testimoniare il loro impegno. Al Teatro Politeama, alla presenza del Ministro dell'Ambiente Orlando, e con la Staffetta della Legalità tra Caserta e Napoli.
Scarica il comunicato stampa della giornata "La strada giusta"
Promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Ecopneus, la campagna contro l’abbandono dei pneumatici fuori uso nella Terra dei Fuochi vince il Premio per la Comunicazione Responsabile
Scarica il comunicato stampa sulla vittoria del Premio Aretè per la Comunicazione Responsabile
Una giornata che si svilupperà in contemporanea al Teatro Politeama e con una "staffetta della legalità" da Caserta a Napoli. Tutto mentre continuano le operazioni di prelievo dei PFU sul territorio e altri Comuni manifestano il loro interesse ad aderire.
Dopo la firma del Protocollo con il Ministero dell’ambiente e le Autorità locali, un intervento importante per il recupero del territorio: oltre 26 mila metri cubi di PFU che saranno rimosse da Ecopneus senza addebiti per la comunità.
Scarica il comunicato stampa sullo svuotamento del "Cimitero delle gomme" di Scisciano
Promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Ecopneus, affiancherà la raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso nella "Terra dei Fuochi”.
Scarica il comunicato stampa sulla Presentazione della campagna "Io scelgo la strada giusta"
Io scelgo la strada giusta copyright 2013 - 2023 Ver: 1.0 Peja Design Resp.: - P. IVA: 06516590962 - Questo sito è gestito con oZone